
Debian 12 è una distro solida e longeva, molto apprezzata per stabilità e sicurezza. I software presenti sono nelle versioni piu’ stabili, come ad esempio Firefox presente nella versione ESR (Extended Support Release). Se volessimo avere Firefox all’ultima versione dobbiamo compiere alcuni semplici passaggi e usufruire del browser web con nuove funzionalità. Ecco spiegati i pochi passaggi:
1. Rimuoviamo Firefox ESR, da terminale:
sudo apt purge firefox-esr
2. Aggiungiamo la chiave di firma del repository APT di Mozilla:
wget -q https://packages.mozilla.org/apt/repo-signing-key.gpg -O- | sudo tee /etc/apt/keyrings/packages.mozilla.org.asc > /dev/null

3. Importiamo la chiave:
gpg -n -q --import --import-options import-show /etc/apt/keyrings/packages.mozilla.org.asc | awk '/pub/{getline; gsub(/^ +| +$/,""); print "\n"$0"\n"}'


4. Aggiungiamo il repository di Mozilla al nostro sistema Debian 12.10:
echo "deb [signed-by=/etc/apt/keyrings/packages.mozilla.org.asc] https://packages.mozilla.org/apt mozilla main" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list.d/mozilla.list > /dev/null

5. Adesso facciamo in modo che installando Firefox non si installi la versione ESD ma bensi l’ultima disponibile dando priorità al repository di Mozilla. Eseguiamo quanto sotto nel terminale:
echo '
Package: *
Pin: origin packages.mozilla.org
Pin-Priority: 1000
' | sudo tee /etc/apt/preferences.d/mozilla

e facciamo un “update”, per avere Firefox nel repository Mozilla, come sempre da terminale:
sudo apt update
6. Ora installiamo Firefox:
sudo apt install firefox

Attendiamo la fine dell’installazione e lanciamo Firefox (collegamento presente nel menu delle applicazioni installate).
